Condizioni di vendita

Art.1 Premessa
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutte le forniture di beni e/o servizi a qualsiasi titolo effettuati da Cmc Cartufficio sas (d’ora in avanti definita CMC).
Eventuali condizioni particolari e deroghe o modifiche alle presenti condizioni generali sono valide solo se specificatamente concordate per iscritto tra CMC e l’acquirente.
Le vendite ed eventuali impegni scritti e/o verbali di agenti e/o collaboratori esterni di CMC non vincolano quest'ultima se non espressamente confermati mediante documento debitamente approvato e sottoscritto dalla direzione vendite.

Art. 2 Responsabilità
CMC non è responsabile di alcun danno o perdita, diretta e/o indiretta, derivante dalla vendita di beni e servizi proposti nel catalogo pubblicato nel sito www.cartufficio.info , anche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, né per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, né per qualsiasi altro fatto non imputabile in via diretta alla CMC.

Art. 3 Informazioni Tecniche
Le informazioni tecniche inserite nel sito Internet: www.cartufficio.info , sono ricavate dalle informazioni pubblicate dalle case produttrici del beni inseriti nel nostro catalogo. CMC, pertanto, si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni tecniche e dimensionali dei prodotti del catalogo, in base a quanto sarà comunicato dai produttori, anche senza preavviso alcuno.

Art. 4 Ordini
Gli ordini possono essere inoltrati:
In forma scritta: fax e lettera.
In forma telematica: tramite internet mediante ordine on line.
Gli ordini inoltrati sono da considerarsi accettati solo dopo l'approvazione degli stessi da parte della nostra direzione vendite.
È prevista la gestione dei saldi d’ordine. Il cliente ha la facoltà di non avvalersi di tale gestione richiedendo per ogni ordine l’ “evasione senza saldi”.
In caso di evasione parziale degli ordini il saldo viene spedito solo se supera il minimo d'ordine; qualora non lo raggiunga il cliente viene contattato per una eventuale aggiunta; nel caso ciò non sia possibile l’ordine non viene evaso. Si sottolinea come un rapporto continuativo renda molto più facile e conveniente per il cliente la gestione degli ordini inevasi.
Il cliente può richiedere l’annullamento totale o parziale degli ordini inviati. CMC a sua discrezione può accettare l’annullamento oppure rifiutarlo qualora gli ordini siano già in fase di approntamento. In qualsiasi caso CMC comunicherà al cliente l’esito dell’annullamento.

Art. 5 Disponibilità, prezzi e condizioni commerciali
Le disponibilità dei prodotti vengono frequentemente aggiornate nel corso della giornata lavorativa, tuttavia la loro pubblicazione sugli strumenti di vendita di CMC (sito e-commerce, software “Listino Commerciale”) nonché sulle conferme d’ordine è da ritenersi puramente indicativa. Non viene rilasciata alcuna garanzia in relazione all'accuratezza di tali informazioni, che, nel lasso di tempo che intercorre tra l'invio degli ordini e l’evasione degli stessi, possono subire variazioni.
Tutti i prezzi sono espressi in euro IVA esclusa.
I prezzi della merce ordinata possono subire variazioni tra il ricevimento dell'ordine e la sua conferma: tali variazioni sono sempre tempestivamente comunicate al cliente che ha il diritto di non accettarle e annullare l'ordine.
I prezzi dei beni e servizi esposti in fattura sono quelli riportati nella conferma di ogni ordine.
Possono essere previsti sconti in fattura, "sconti in natura" in merce di propria o non propria commercializzazione a fronte di determinati quantitativi e tipi di merce. Sono previste altresì singole pattuizioni contrattuali con particolari clienti a fronte di determinati fatturati nel corso di determinati periodi.

Art. 6 Trasporto
Il trasporto, salvo diverso accordo, viene effettuato con un corriere definito da CMC.
Il tempo ed il costo di consegna, saranno puramente indicativi, gli stessi potranno subire variazioni per cause di forza maggiore, per pesi e volumi o a causa delle condizioni di traffico e della viabilità in genere o per atto dell'Autorità. La consegna, salvo diverso accordo scritto fra le parti, avverrà a piano terra e negli orari di ufficio: dalle ore 8.30 alle ore 12.30; dalle 14.00 alle ore 18.00, di tutti i giorni, non festivi, dal lunedì al venerdì.

Art. 7 Spedizioni e Consegna solo in modalità assicurata con ulteriore addebito
Le spedizioni, salvo diversi accordi, saranno effettuate a mezzo trasportatori definiti a cura di CMC o sua delegata. In questo caso, e solo quando è addebitato il costo di spedizione e di assicurazione la merce viaggia a rischio di CMC. In caso di furto/smarrimento CMC si impegna ad inviare un nuovo prodotto e, ove lo stesso dovesse essere indisponibile e/o esaurito, proporrà un diverso prodotto, ma con caratteristiche equivalenti, con facoltà per il cliente di non accettare tale nuovo prodotto e richiedere l'emissione di nota di credito relativa al prodotto stesso.
Nelle altre ipotesi CMC non sarà responsabile della perdita e/o avaria del prodotto fin dal momento della consegna della merce al vettore presso i propri magazzini.
Per la merce spedita in porto franco e assicurato con addebito in fattura al momento della consegna il cliente deve verificare l'integrità dei colli e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio (DDT). In caso di difformità, la stessa dovrà essere segnalata sul medesimo documento accompagnatorio e confermata, entro sette giorni via fax o raccomandata a.r., a CMC al commerciale di riferimento. Pur in presenza di imballo integro, la marce dovrà essere verificata entro sette giorni dal ricevimento. Eventuali anomalie occulte, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo fax o raccomandata a.r.. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato.
Nel caso in cui la merce fosse spedita in porto assegnato, dietro indicazione del cliente, il rischio è da ritenersi a carico del cliente dalla consegna della merce al vettore dai propri magazzini.

Art. 8-Pagamenti
Le merci fornite dovranno essere pagate con carta di credito, paypal e bonifico bancario anticipato, salvo diverse condizioni che dovranno essere concordate in forma scritta con CMC.
Le coordinate bancarie per i bonifici sono:
Banco di Napoli
ABI 03069
CAB 03491
cc 1000/68
Cod. Iban IT23O0306903491100000000068
CMC si riserva, a suo insindacabile giudizio, il diritto di non procedere alla spedizione della merce, anche dopo aver accettato l'ordine, a quei clienti che risultassero "fuori fido", ovvero con "insoluto" o, in "contenzioso".

Art. 9 Reclami
Eventuali errori di spedizioni o mancanze di materiale dovranno essere segnalate, in forma scritta e/o on-line, secondo le modalità e i termini indicati al punto 7.

Art. 10-Restituzioni Merce
Per ottenere l’autorizzazione al reso della merce devono essere comunicate tutte le informazioni necessarie compilando, in ogni sua parte, il modulo di richiesta che deve essere trasmesso via fax al n° 081.7345807. In caso di incompletezza del modulo di autorizzazione al reso, la richiesta non viene considerata.
Nelle 48 ore seguenti il ricevimento della richiesta compilata in tutte le sue parti, CMC provvede alla comunicazione di un numero di autorizzazione che deve essere indicato sulla bolla di reso, pena la respinta della merce al momento del ricevimento presso i magazzini CMC.
In caso di reso per nostro errore di spedizione:
L’autorizzazione al reso viene rilasciata per i prodotti con data di acquisto non superiore a 10gg lavorativi.
Le spese di trasporto sono a carico di CMC.
Il cliente, una volta ricevuta l’autorizzazione al reso, deve comunicare all’ufficio resi:
il numero e data della bolla di reso.
il numero di colli ed il peso della spedizione.
Conseguentemente CMC invia un corriere per effettuare il ritiro della merce.
In caso di reso per merce difettosa:
L’autorizzazione al reso viene rilasciata:
per i prodotti originali con data di acquisto non superiore a 2 mesi salvo diversa indicazione di un periodo inferiore da parte del produttore.
per i prodotti compatibili con data di acquisto non superiore a 6 mesi.
Le spese di trasporto sono a carico del cliente che deve spedire a CMC in porto franco tramite corriere a sua scelta.
I prodotti devono essere restituiti nelle confezioni originali pena la restituzione degli articoli stessi a spese del cliente.
In caso di reso per errata ordinazione da parte del cliente/agente:
L’autorizzazione al reso viene rilasciata per i prodotti con data di acquisto non superiore a 1 mese (20gg lavorativi)
Le spese di trasporto sono a carico del cliente che deve spedire a CMC in porto franco tramite corriere a sua scelta.
Il prodotto viene accreditato per un valore pari all' 80% del prezzo fatturato.
I prodotti oggetto del reso devono essere imballati nella loro confezione originale, che deve risultare integra, non etichettata, non rovinata, pena la respinta della merce a spese del cliente oppure il mancato accredito.
Per i prodotti in “kit”, deve sempre essere reso l’intero “kit”.
Prodotti con “minimo di ordine” diverso dal pezzo unitario che dovessero risultare difettosi possono essere resi in quantità diverse dal minimo di ordine.
La bolla di reso del cliente deve essere tassativamente esposta all'esterno dei colli e deve riportare:
Indirizzo di destinazione del reso:
CMC CARTUFFICIO SAS Centro Direzionale is.F10 – 80143 NAPOLI
Numero di autorizzazione al reso rilasciato da CMC.
Unicamente gli articoli autorizzati, in termini di quantità e codice prodotto.
Codice prodotto come da bolla/ fattura CMC.
La validità dell’autorizzazione al reso è pari a 15 giorni lavorativi (dalla data di emissione dell’autorizzazione alla data di ricevimento della merce presso i magazzini CMC).
Trascorsi i 15gg l’autorizzazione non è ritenuta più valida ed il materiale non può più essere reso se non richiedendo un’altra autorizzazione.
Al ricevimento della merce resa CMC respingerà le spedizioni le cui autorizzazioni dovessero risultare scadute.
Ad ogni prodotto reso devono essere allegati obbligatoriamente i moduli richiesti da CMC e dai fornitori dei prodotti, pena la restituzione del materiale a spese del cliente.
I prodotti non autorizzati verranno respinti.
Non si accettano resi gli ultimi 5gg lavorativi del mese.
Valore minimo per richiesta di autorizzazione:
Consumabili € 52,00, cancelleria € 25,00.
Le richieste di importo inferiore vengono tenute in sospeso fino ad eventuale nuova richiesta integrativa.

Art. 11-Garanzie
L'acquisto di materiale presso CMC, comporta l'accettazione integrale delle condizioni di garanzia fornite dal produttore, che possono essere indipendenti dal volere della stessa CMC. Il cliente, pertanto, è consapevole che la merce acquistata sarà garantita dal produttore e alle condizioni dallo stesso previste, ed accetta, quindi, rimossa ogni riserva, tutte le modalità di prestazione della garanzia del produttore, anche con riferimento, a puro titolo esemplificativo, del soggetto gestore della garanzia anche diverso da CMC.

Art. 12 Controversie
Per qualsiasi controversia connessa o dipendente dall'interpretazione, validità o esecuzione delle presenti condizioni sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli.

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 14 del regolamento UE n.524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all'Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/.
In ottemperanza a quanto previsto dalla suddetta normativa, si comunica altresì che l'indirizzo di posta elettronica della CMC CARTUFFICIO SAS è cmccartufficio@gmail.com